 
  
  
 
  
 
  
torna
a "Canzone d'autore"
  
Scrivici: sfn12@inwind.it
  
Dizionario tecnico-musicale
 di Marco Re "Rock
63"
  
     - UNPLUGGED letteralmente significa "senza spina"         ed è una
definizione che si usa per indicare una         esibizione "acustica", cioè
senza l’uso         di elettrificazione degli strumenti. Il termine è 
        mutuato dalla famosa serie di show organizzati da MTV in        
cui si esibivano artisti in dimensione acustica (tranne         Springsteen…infatti
il suo disco si chiamò         "Plugged"!! Mentre assai famosi e vendutissimi 
        sono stati quelli di Rod Stewart, di Bob Dylan di Neil         Young
e dei Nirvana)
 
- La differenza tra       
 acustico e non acustico o         meglio
tra musica acustica o elettrica sta proprio nel         diverso impiego di
strumenti e nella loro amplificazione.         Per banalizzare una chitarra
acustica (o classica) emette         ovviamente sonorità molto diverse
da una chitarra         elettrica…o un pianoforte acustico (a coda o a muro) 
        emette sonorità alquanto differenti da tastiere         elettroniche.
Pertanto, facendo qualche esempio concreto:         i primi dischi di Bob
Dylan sono dischi acustici perchè         le canzoni non hanno altro
accompagnamento che la         chitarra e l’ armonica a bocca; il famoso
scandalo         del concerto di Newport 1965 sta proprio nel fatto che 
       Dylan, che aveva abituato il suo pubblico e raccolto i         suoi
primi grandi successi con canzoni acustiche (pensa a         Blowin in the
wind, Masters of War ecc.) salì sul palco,         imbracciò
una chitarra elettrica e…rieseguì i suoi         classici in una veste
elettrificata…e quindi più         rock, più energica, più…elettrizzante.
Oppure         prendi un disco come "RUST NEVER SLEEPS" di         Neil Young:
è diviso in due facciate contrapposte, la         prima acustica e
la seconda elettrica…ma c’è         di più…lo stesso brano
(la notissima MY MY HEY HEY)         apre e chiude il disco: lo apre acusticamente
e lo chiude         elettricamente…la canzone è la stessa…ma     
   l’esecuzione con diversa strumentazione ne cambia         profondamente
i significati e i sensi di lettura.
 
 
- E ancora…è acustico il concerto di       
 Springsteen quando ha portato in giro il suo "The         ghost of Tom Joad"
da solo con la chitarra e         l’armonica…mentre è elettrico con
la sua E         STREET BAND…diverso è il linguaggio che viene usato 
        e diverso il senso di ciò che comunichi e arriva         all’ascoltatore.
torna
a "Canzone d'autore"
 
  
Scrivici: sfn12@inwind.it